Fattoria Novelli-Ovito, consapevole da sempre dell’importante ruolo delle uova nell’alimentazione
ha deciso di sottoporre la propria produzione ad un ulteriore controllo da parte
dell’ente esterno superpartes Bureau Veritas Spa. Ovito, infatti, è stato il primo
uovo in Italia ad aver ottenuto la Certificazione di Prodotto
per:
-
Freschezza, con consegna in massimo 48 ore dalla
raccolta.
E' infatti molto importante
consumare un uovo fresco. Come affermato dal prof. Gianfranco Piva, direttore dell'Istituto
di Scienze degli Alimenti della Nutrizione (ISAN) di Piacenza*, l'uovo è un sistema
complesso altamente instabile. Immediatamente dopo la deposizione ha inizio il processo
di "invecchiamento" a discapito del valore nutritivo dell'uovo.
*Dagli atti del Convegno "Da che parte guardare un uovo. La certificazione di prodotto come tutela del consumatore". Spoleto, 14 ottobre 2000.
-
Alimentazione solo vegetale di pulcini e galline e da materie prime
non OGM, senza farine e grassi animali.
L'uovo è il risultato di ciò che mangia la gallina. Secondo il prof. Carlo Cannella,
Ordinario di Scienza dell'Alimentazione nell'Università la Sapienza di Roma* solo
un mangime rigorosamente vegetale contiene tutte le sostanze ad azione protettiva,
che oltre al nutrimento conferiscono anche la naturale colorazione al tuorlo e costituiscono
un corredo di composti ad azione antiossidante (vitamina E, flavonoidi, ecc.) che
mantengono intatto il potenziale nutritivo racchiuso nell'uovo. Noi di Ovito produciamo
il mangime all'interno del nostro Mangimificio Superstella scegliendo materie prime
rigorosamente vegetali, prive di farine e grassi animali. Assumendo una posizione
coerente con la nostra filosofia di qualità, i nostri mangimi sono privi di materie
prime OGM.
*Dagli atti del Convegno “Da che parte guardare un uovo.
La certificazione di prodotto come tutela del consumatore”. Spoleto, 14 ottobre
2000.
-
Assenza di coloranti sintetici nell’alimentazione
delle proprie galline ovaiole.
Il bel colore naturale di Ovito è il risultato di quello che mangiano le nostre galline: non aggiungiamo coloranti sintetici nel mangime. Da sempre. Inoltre l'importanza di un'alimentazione del tutto naturale è confermata dal fatto che l'assenza di coloranti sintetici nelle uova è da sempre richiesta per la produzione di alimenti per la prima infanzia e per gli alimenti da agricoltura biologica (reg. CE 834/2007 e reg. CE 889/2008 e s.m.i.).
-
Filiera è per noi più di una parola: una filosofia
produttiva che si ripete da anni arricchendosi di innovazioni.
Filiera vuol dire anche mantenere un controllo costante su tutte le fasi del processo: a cominciare con l'allevamento in proprio di pulcini e galline la cui alimentazione è esclusivamente vegetale senza farine e grassi animali, prosegue con la raccolta, selezione e confezionamento delle uova. I controlli sulla "filiera" vengono assicurati da una sorveglianza continua effettuata dai laboratori di analisi interni. Passo dopo passo, per offrire ogni giorno uova freschissime di alta qualità.